
Tra i Coralli
Alla morte del padre, Richard Wild, riceverà un'eredità inaspettata a patto che passi un mese nella sua villa natia alle Hawaii, che ha abbandonato quindici anni prima per trasferirsi a New York dallo zio e seguire i sogni di ricchezza e ambizione.
Inizierà un viaggio dentro di sé e tra le spiagge incontaminate che profumano di fiori, ritrovando emozioni che credeva perdute, soprattutto grazie agli strambi abitanti della villa.
Richard rincontrerà Lahela, la sua amica d'infanzia, e conoscerà Aster, una sconosciuta venuta dal mare e capace di rapirgli la mente.
Intanto continuano gli avvistamenti di una sirena poco distante dalle coste delle Hawaii.
Dapprima Richard riderà di queste dicerie, poi comincerà lui stesso a dubitare del fatto che la sconosciuta che ha incontrato sia umana.
Ma la realtà è ben più complicata di così e capirà tardi che l'enigma della sirena era più pericoloso di quanto immaginasse, perché scoprirà a sue spese che a volte le sirene possono essere benevole e innamorate e altre volte semplicemente affamate di carne umana.
E come dice nonna Divya, spigliata ottantenne conoscitrice delle leggende del mare: “Non fidarti di ciò che credi”.